Richiedilo , al prezzo di 5 euro, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La guerra civile ucraina rappresenta un punto di svolta decisivo nella situazione politica mondiale. La crisi iniziata nel dicembre del 2013, il rovesciamento di Yanukovich, l’insediamento a Kiev del governo di Yatseniuk, una coalizione tra l’oligarchia e i partiti neonazisti, lo scatenarsi della repressione fino al massacro di Odessa del 2 maggio, l’annessione della Crimea alla Russia, la rivolta delle regioni orientali e l’aperta guerra civile con l’intervento dell’esercito ucraino e dei battaglioni paramilitari, sono le tappe di uno scontro che ha diviso profondamente non solo l’Ucraina ma l’intera “opinione pubblica” mondiale.